Sono aperte le iscrizioni per l’anno 2020/21 per tutti i bambini e bambine nate dal 2015 al 2009.
Siamo dislocati su tutto il territorio cittadino e abbiamo bisogno esclusivamente della tua voglia di giocare e divertirti!
Il nostro responsabile minibasket è Emiliano Calemma che ha lavorato molti anni all’estero e che è anche scout per alcune università NCAA. Tutti i nostri istruttori sono qualificati e provengono da una formazione tecnica di primo livello.
Da quest’anno, inoltre, è nato il Centro Minibasket Auxilium 5Pari Torino, nato dalla collaborazione della nostra società con Auxilium School project.
I documenti necessari sono la copia di un documento di identità, il codice fiscale ed un certificato di “idoneità per l’attività sportiva ” (obbligatorio). Visita medica non agonistica sotto gli 11 anni, agonistica dopo gli 11 anni.
In palestra servono una t-shirt, un calzoncino, calze sportive e scarpe da ginnastica per interno.
Contatta subito la ns. segreteria:
SEDE 5 PARI
via San Quintino 6d Torino (su appuntamento)
tel. 347.8810453
via mail accademiasport@as5pari.info
oppure telefona o scrivi whatsapp al 324.9011553 (Emiliano)
GIOCA CON NOI! IL MINIBASKET 5PARI TI ASPETTA! #5asOne #minibasket #5pari #giocosport 💪💚🏀
Abbiamo corsi presso la Scuola Casalegno (via Acciarini 20), Don Milani, Sebastopoli, l’Istituto Sociale (corso Siracusa 10), la Palestra Carcano (via Carcano 31), La Colletta, Cecchi e presso la Scuola Muratori…e molte altre palestre in via di acquisizione!
Il Minibasket è il giocosport che rappresenta e descrive il modello educativo della Federazione Italiana Pallacanestro,
promosso e sostenuto con l’intento di avvicinare le bambine e i bambini alla pratica sportiva ed al gioco della Pallacanestro.
Il Minibasket – con la consapevolezza e la rigorosa responsabilità delle figure che ad esso si dedicano – pone al centro della propria visione la formazione dell’individuo, il suo crescere in forma autonoma, responsabile e collaborativa, rispettando i ritmi di apprendimento e le difficoltà di ciascun bambino, accompagnando e sostenendo i valori di accoglienza, integrazione e socializzazione.