La 5PARI si presenta alla sfida senza Casadei e Gaj Tripiano, bloccata da un problema al ginocchio, ultimo inconveniente di una stagione non certo fortunata per la formazione bianco-verde.
Cotrufo sblocca il match, ma è VCO a scattare meglio dai blocchi di partenza. Pontiroli e Belleri R. ribaltano subito il risultato, costringendo Torino a rincorrere. Tappero e Parlani limano il gap, esteso nuovamente dai canestri di Paracchini e Tamini. Cotrufo e l’ingresso in campo di capitan Abbruzzese danno una sferzata al match, ma alla prima sirena la 5PARI insegue sul 10-11.
Berno e Abbruzzese ribaltano il risultato in apertura di seconda frazione, costringendo coach Amore al time-out. Pontiroli e Belleri R. non ci stanno e tengono in scia Azzurra. Tappero, Parlani e Isoardi cercano il nuovo allungo, ma è ancora una scatenata Belleri a tenere la gara in equilibrio. Al 20° Torino è avanti di quattro sul 28-24.
Paracchini apre il terzo quarto, Belleri riprende da dove aveva lasciato e VCO torna avanti. Il capitano, Parlani e Isoardi tengono in scia la 5PARI, che concede troppo in difesa alle due Belleri e a Pontiroli. Nel finale sono Abbruzzese e Isoardi a spingere le bianco-verdi, che conservano un punto di vantaggio sul 43-42.
Paracchini e Tamini provano a piazzare il colpo, ma, finalmente, la 5PARI ritrova un minimo di attenzione difensiva e riesce a fermare Belleri. Parlani e Abbruzzese attaccano forte il ferro ospite, guadagnando preziosi viaggi in lunetta. La tripla del capitano e i liberi di Isoardi e Berno chiudono la gara, nonostante gli ultimi tentativi di Tamini.
Mercoledì sera, ad Ornavasso, gara 2.
5PARI TORINO – CIPIR OMEGNA: 61-52
5PARI: Parlani 7, Abbruzzese 22, Gaj Tripiano NE, Commisso, Tappero 4, Isoardi 11, Berno 7, Cotrufo 8, Rizzi 2. All. Montaruli
VCO: Paracchini Baraldi 8, Belleri S. 6, Pontiroli 9, Bionda, Baldioli, Belleri 23, Galioto, Tamini 6. All. Amore
LA 5PARI CADE ALL’EINAUDI MA MANTIENE IL SESTO POSTO Next Post:
GIOVANILI: RECAP SETTIMANALE